Buongiorno, lettori! Come state? Il libro di cui vi voglio parlare oggi è stato la mia prima collaborazione con una casa editrice e sono troppo felice di questo, per fortuna il libro nel complesso mi è anche piaciuto quindi meglio di così non poteva andarmi!
Autore: Diana Al Azem
Casa Editrice: Dunwich Edizioni
Pagine: 260
Prezzo: 9.90€
Diana Al Azem nasce a Granada a maggio del 1977. Ha studiato filologia inglese persso l'Università di Murcia, ma ha terminato gli stud pressi l'Università di Essex in Gran Bretagna. E' una lettrice instancabile di libri Young Adult, Evadne - La Sirena Perduta è il suo secondo romanzo. In Spagna è appena uscito il seguito, intitolato Evadne e La Valle delle Gorgoni.
Da grande amante dell'oceano, la trama mi ha attirato fin da subito ma avevo paura di restare delusa da questo libro perché in passato avevo già letto romanzi simili e racconti su wattpad (ebbene si, su wattpad non ci sono solo fan fiction!) e non mi erano piaciuti ma questo mi ha colpito abbastanza, è stata una lettura veloce e carina.
Lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto molto: è semplice e scorrevole. All'inizio il romanzo procede abbastanza lentamente ma poi non appena si entra nel vivo della storia non si riesce più a staccare gli occhi dalle pagine.

I personaggi, purtroppo, non mi sono piaciuti molto e mi hanno leggermente deluso. Di Eva ho apprezzato il fatto che non viene descritta come la classica eroina ma come una normalissima ragazza sensibile e con la passione per la musica ma in alcuni momenti l'ho trovata un po piatta e senza carattere. Naiade, invece, è il classico protagonista maschile stereotipato già presente in moltissimi libri: bello da togliere il fiato, misterioso e protettivo. Miki è decisamente il personaggio che mi è piaciuto di piu, l'ho trovato molto simile a me e ho sempre pensato che sarebbe bello avere un amico come lui. Per quanto riguarda gli altri personaggi (Sophie e Aurora) mi sono entrambe molto indifferenti, non sono state così presenti da riuscirmi a colpire, ne in senso positivo e neanche in senso negativo.
I temi trattati mi sono piaciuti: purtroppo, mi sono rivista molto in Eva quando credeva di essere stata sostituta dall'amica di sempre e ho apprezzato anche come si sono sviluppate le vicende finali e il fatto che il personaggio antagonista non era davvero così cattivo e che in realtà voleva solo condurre una vita normale.
La storia d'amore non mi è piaciuta molto (quando mai una storia d'amore mi piace?!?!): l'ho trovata abbastanza banale, è la classica storia d'amore che si trova nei libri young adult:
Nel complesso è stata una lettura carina e sono davvero curiosa di leggere il seguito e sapere come continueranno le vicende di Eva e i suoi amici.
VOTO COMPLESSIVO: 3.5 STELLE
Fatemi sapere se voi avete letto questa duologia (credo) e cosa ne pensate nei commenti!
E' una storia interessante, adoro le sirene e le sue storie mi affascinano sempre ;)
RispondiElimina