Buongiorno lettori, oggi torno con una nuova recensione! Non ho molto da dire, quindi direi di iniziare subito!
Autore: Rick Yancey
Editore: Mondadori
Pagine: 464
Prezzo: 13€
Rick Yancey è nato a Miami e si è lauretato alla Yale University. Ha iniziato ad amare la letteratura sin da piccolo, grazie ai libri che riceveva in regalo da suo padre. Tra le sue letture preferite in assoluto ci sono Le avventure di Sherlock Holmes e Il signore degli anelli. Oltre a leggere molto, fin da bambino ha iniziato a scrivere storie, attività che non ha piu abbandonato.
Di notte, Cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che loro arrivano da lì, da quegli astri luminosi e distanti, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da loro, esseri mandati sulla Terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare Sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso Evan Walker si offre di aiutarla, Cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare. In un'avventura che mescola la suspence de La guerra dei mondi e l'azione di Io sono leggenda, Rick Yancey narra l'avvincente lotta di una giovane donna determinata e temeraria.
Era da tanto che volevo leggere questo libro e mi sono decisa a farlo solo in occasione della Ipse Dixit Challenge di Denise e Veronica. E' stato l'unico libro che ho scelto per il mese di maggio e questo è stato l'unico motivo che mi ha spinta a non abbandonare la lettura. In più, la parte dal punto di vista di Cassie mi stava piacendo e una cosa che non faccio mai è proprio quella di abbandonare la lettura quando sono più o meno a metà o quando ho superato le prime cento pagine, tanto vale che la finisco. 
I personaggi non mi hanno fatto impazzire e non mi sono affezionata a nessuno di loro. Mi è piaciuto il fatto che l'autore non ha descritto Cassie come la classica ragazza forte e che non ha paura di niente ma allo stesso tempo non ho apprezzato il suo comportamento da quando ha conosciuto Even in poi. Per gran parte del libro dice di non volersi fidare di nessuno e che si riesce a sopravvivere solo da soli e poi si butta tra le braccia della prima persona che si ritrova davanti, senza sapere assolutamente niente di lui.
Poi è il turno di Even e devo dire che non mi è piaciuto come personaggio, il colpo di scena che lo riguarda non è stato per niente un colpo di scena dato che gia lo avevo immaginato e non mi sono piaciute praticamente nessuna delle scene in cui era presente.
La scelta di aggiungere un personaggio come Zombie l'ho trovata molto banale, il 90% della popolazione è morta e guarda caso una delle persone ancora in vita è proprio il ragazzo per cui Cassie aveva una cotta al liceo. Già immagino che ci sarà un triangolo amoroso.
Il fratellino di Cassie, Sammy, l'ho apprezzato anche se non sappiamo molto su di lui e mi sarebbe piaciuto leggere di più. Mi è piaciuto il rapporto che ha creato con Zombie e che non è cambiato nonostante tutto quello che gli hanno fatto al Camp Heaven.
In poche parole, questo libro è stata una lettura carina, alcune parti mi sono piaciute, ma non mi ha lasciato niente. Ho guardato il film qualche anno fa ma devo dire che mi è piaciuto molto di piu.
Uh, peccato! Mi spiace che non ti abbia molto entusiasmata >.< io ai tempi lo avevo adorato :)
RispondiEliminaInfatti, ho visto che tu l'avevi apprezzato e dispiace anche a me dato che adoro questo genere di racconti e il film mi era piaciuto :(
EliminaCiao, mi dispiace che non ti sia sembrato il massimo. Io l' ho letto qualche anno fa subito dopo l'uscita del film, che ho visto prima di leggerlo, purtroppo. Non ero consapevole dell'esistenza del libro e il film mi ispirava un sacco. Comunque a quanto mi ricordo mi erano piaciuti molto entrambi.
RispondiEliminaHai intenzione di continuare con la serie?
Io ho letto anche il secondo volume "Il Mare Infinito" e mi era sembrato carino, anche se me lo ricordo come un romanzo molto confusionario, nel quale a volte gli avvenimenti erano descritti in modi talmente assurdi, che non riuscivo a comprendere cosa stesse succedendo. Infatti dopo averlo finito mi era rimasto un senso di smarrimento e incomprensione. All'uscita del terzo volume mi era completamente passata la voglia di proseguire nella lettura. ma non si sa mai...magari un giorno la riprenderò in mano.
Ciao, come ho detto nel commento su, anche a me è piaciuto tanto il film e mi dispiace che il romanzo non mi sia piaciuto :( non credo di continuarla anche perchè si tratta di due romanzi abbastanza lunghi e non ho per niente voglia. Poi sono d'accordo con te, è molto confusionario, gia su questo primo volume non capivo alcune cose quindi ora che mi dici cosi sul secondo mi fai passare ancora di piu la voglia!!
RispondiEliminaNon ho visto il film ma ho letto questo libro tempo fa e mi era piaciuto. Capisco però il fatto che su tutte quelle morti si salvano quelli che servono alla storia, ha fatto storcere il naso anche a me
RispondiElimina