9 luglio 2018

RECENSIONE - CON TE HO TROVATO LA LUCE di Erika Anatolio (La Luce #1)

Buongiorno lettori, come state? Io sono in vacanza, mi ero creata un calendario in modo da segnarmi tutte le uscite previste sul blog nel mese di luglio ma ovviamente non lo sto rispettando. Oggi, infatti, sono qui con un post "extra" e si tratta della recensione di " Con te ho trovato la luce " di Erika Anatolio, libro che ho letto in collaborazione con l'autrice. 


Titolo: Con te ho trovato la luce 
Autrice:  Erika Anatolio
Serie: La Luce #1 
Casa Editrice: Shelf 
Prezzo: 2,99€ in ebook / 19,24 in cartaceo  

Erika Anatolio si definisce prima di tutto una fervida lettrice. Ha passato tutta l’adolescenza con un libro in mano, immergendosi in migliaia di storie, conoscendo amici che l’hanno accompagnata in un periodo difficile della sua vita e scoprendo migliaia di mondi diversi che le hanno permesso di accrescere l’immaginazione al punto tale di creare delle vere e proprie storie. Secondo lei non c’è nulla che più ami di trovare un libro che la tenga incollata alle pagine fino alla fine, tanto da non voler fare più nient’altro. Il romanzo “Con te ho trovato la luce” è il primo di una serie definita “La luce”. Nata e cresciuta a Roma, è del 1991.

Senza un’identità e senza ricordi a causa di un incidente misterioso, Melanie Merez non sa più chi sia. Trasferita a Edimburgo, si sente spaesata e persa. Nella nuova scuola nessuno vuole esserle amico e un ragazzo dagli occhi grigi di un cielo in tempesta non esiterà a farglielo notare. Bellissimo e tenebroso, Melanie non può proprio fare a meno di innamorarsene. Ma non è solo il suo passato a essere avvolto dal mistero, perché anche i suoi compagni di scuola nascondono qualche segreto: una ragazza svanita nel nulla e un tesoro nascosto nel cuore del parco nazionale di Trossachs. Melanie farà di tutto per svelare questi misteri e non mancheranno altri ad aggiungersi, come di qualcuno che ogni notte, in sella a una moto, le lascia dei boccioli di rosa bianca. Ma chi è? E perché nessuno vuole parlare del suo passato? Chi era la ragazza scomparsa? Ha a che fare con il tesoro che non doveva conoscere? 

La trama di partenza di questo libro mi ispirava tantissimo, infatti sono stata proprio io a chiedere all'autrice di collaborare con me /la ringrazio ancora/ ma purtoppo il romanzo non mi ha preso come speravo infatti non sono neanche riuscita a finirlo. 

Il libro viene narrato dal punto di vista di Melanie, una ragazza che è stata vittima di un incidente e che ha perso completamente la memoria. Non ricorda assolutamente niente della sua vita passata: non capisce perchè nessuno dei suoi vecchi amici non si è fatto vivo dopo l'incidente, non sa se aveva un ragazzo, non sa neanche qual'era il suo carattere. Vive a Londra insieme alla sua famiglia (tranne il fratello maggiore che si è trasferito a Edimburgo), la sua migliore amica e il suo adorabile cane, Akita, ma proprio quando la sua vita sembra andare per il verso migliore è costretta a lasciare la sua adorata città a tornare ad Edimburgo con i genitori. Qui, Melanie non avrà vita semplice: tutti gli abitanti della città la guardano male e parlano alle sue spalle, a scuola è circondata da bulle che non fanno altro che renderle la vita impossibile e la ragazza è sempre più incuriosita a scoprire la verità. 

Come ho detto prima, la trama di base l'ho trovata molto interessante ma secondo me l'autrice non è riuscita a svilupparla al meglio
Per prima cosa la protagonista non mi è piaciuta per niente, è una di quelle protagonista che si lagna tantissimo e non sono riuscita ad affezionarmi a lei, nonostante il libro sia davvero lungo. 
Un'altro punto negativo è proprio questa, la lunghezza del libro e il fatto che succedevano tante cose ma era come se in realtà non fosse successo niente, non so se mi spiego. 
Poi, credo che ci sia anche un triangolo amoroso tra Melanie, Evan e Shane ma purtroppo non sono riuscita a leggere molto di ciò quindi non posso dire niente, anche se era un po prevedibile. 
Una cosa che invece mi è piaciuta tantissimo è il rapporto che si crea tra Melanie e il suo cane, Akita. Sono una grande amante dei cani, il mio sogno è di averne uno tutto mio e mi è davvero piaciuto come l'autrice ha descritto l'amicizia che si è creata tra le due: Melanie vive per lei e il cane si fida cecamente della sua padrona e le si affeziona tantissimo. 
Per quanto riguarda la grammatica non posso dire niente, non ho trovato errori gravissimi e lo stile di scrittura era comunque scorrevole. 


Mi dispiace davvero tanto che questo libro non mi sia piaciuto, ma nel futuro vorrei comunque provare a dargli un'altra possibilità; magari questo non era il momento giusto. 


5 commenti:

  1. Ciao Francesca, mi dispiace che il mio romanzo non ti sia piaciuto e che addirittura non lo hai terminato, però la lettura deve essere un piacere e non un obbligo. Ti auguro buona serata.
    Erika.

    RispondiElimina
  2. Ciao, ho appena scoperto il tuo blog e mi sono iscritta come lettrice fissa :-)
    Purtroppo qualche volta capita che delle letture sulle quali avevamo riposto belle aspettative si rivelino delle delusioni... magari non era il momento giusto, fai bene a darle un'altra possibilità!

    P.s. Ti lascio il link del mio blog nel caso avessi voglia di dargli un'occhiata https://langolodiariel.blogspot.com/

    Buone vacanze!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Concordo con te, purtroppo a volte alcuni libri non piacciono, gli darò di sicuro una seconda possibilità! Passo subito sul tuo blog!!

      Elimina
  3. ciao ti ringrazio per esserti iscritta al mio blog!!! ricambio molto volentieri.
    Anzi scusami il ritardo :-)

    RispondiElimina