2 luglio 2018

RECENSIONE - IL PIU' FORTUNATO (by M. J. O'Shea & Piper Vaughn)

Buongiorno lettori, come state? E' finalmente iniziato luglio e vorrei inaugurare questo mese con una recensione in collaborazione con la casa editrice che ringrazio ancora tantissimo per aver accettato la mia richiesta! 



Titolo: Il più fortunato 
Autore: M. J. O'Shea & Piper Vaughn 
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 290
Prezzo: 5.90€ in formato ebook
La rockstar Nick Ventura ha toccato il fondo. Geloso del nuovo amore di suo fratello, inizia ad abusare dei propri vizi e, annebbiato dai fumi dell’alcol, finisce per schiantarsi contro un negozio con la propria auto. Umiliato pubblicamente e a un passo dalla galera, per ordine del tribunale entra in un programma di riabilitazione.
Il nutrizionista Luka Novak è appariscente, effeminato, il genere di gay che Nick, bisessuale, normalmente schernirebbe. Il carattere solare dell’uomo nasconde, però, un profondo dolore causato da una precedente relazione. Luka sa che dovrebbe diffidare della reputazione di Nick, ma ne è attratto suo malgrado e la loro amicizia, inizialmente incerta, si trasforma in passione. Ben presto Luka si renderà conto che la paura di Nick di perdere l’immagine da cattivo ragazzo sicuramente implicherà il non rendere mai pubblica la loro relazione.
Nick aveva sempre creduto di non avere bisogno di nessuno, finché Luka Novak non entra nella sua vita. Adesso deve conciliare il passato, libero da ogni preoccupazione, con il futuro che all’improvviso desidera più di ogni altra cosa. E la prima lezione che deve imparare è come diventare l’uomo di cui sia lui che Luka hanno bisogno, piuttosto che rimanere il ragazzo che è sempre stato. Solo.

E' il primo libro m/m (male to male, ovvero una storia con due protagonisti omosessuali) che leggo e mi è piaciuto davvero tanto! Vi avviso già da subito che è un new adult quindi sono presenti varie scene di sesso descritte nei minimi dettagli; se la cosa non vi da fastidio, vi consiglio vivamente di leggere questo libro, altrimenti non è il libro che fa per voi purtroppo. 


La storia inizia quando Nick Ventura, una famosa rockstar di fama internazione, viene ricoverata in una clinica dopo essere stato vittima di un'incidente stradale perchè guidava in stato di ebrezza. All'inizio Nick appare come un ragazzo strafottente e arrogante, che non vuole l'aiuto di nessuno e che è geloso della relazione tra suo fratello Shane (anche lui membro della band in cui suona Nick) e il marito Jesse. Pochi giorni dopo il suo ingresso in clinica conosce Luka Novak, il nutrizionista che lo seguirà per tutti i tre mesi in cui sarà ricoverato li: in un primo momento Nick si mostra freddo e presuntuoso ma poi le cose tra i due iniziano a cambiare e Nick inizierà a fidarsi del ragazzo, al punto da chiamarlo in piena notte e raccontargli episodi della sua vita che non aveva mai rivelato a nessuno. Nick è un personaggio che ha trascorso un'infanzia davvero brutta e l'unica persona sempre presente per lui è stato Shane, per questo ora che lui si è spostato si sente abbandonato e messo da parte. Luka è praticamente il contrario di Nick: è un ragazzo per bene e che non si vergogna di essere gay e che ha paura di fidarsi di Nick perchè durante la sua ultima relazione è stato tradito più di una volta. 


Ho apprezzato tanto la caratterizzazione dei personaggi e, specialmente, la crescita di Nick: si vede fin quasi da subito che il ragazzo si impegna per cambiare e per essere una persona migliore agli occhi di Luka. Nonostante questo a volte ricade nelle vecchie tentazioni e rischia più di una volta di rovinare la sua storia con il nutrizionista ma l'amore che i due ragazzi provano l'uno per l'altro supera qualsiasi cosa e riescono sempre a risolvere le cose. 
E' stato bello anche vedere come pian piano il rapporto tra Shane e Nick ritorna quello di una volta, infatti spesso e volentieri Nick si ritrova a chiedere consigli amorosi al fratello, dato che ha più esperienza rispetto a lui. 

Lo stile di scrittura è fluido e leggero, non ci sono paroloni o giri di parole assurde e la storia viene raccontata sia dal punto di vista di Luka che da quello di Nick. Forse l'unica cosa che vorrei criticare è che io personalmente avrei usato un po meno parolacce, a volte ci stavano bene perchè enfatizzavano il discorso ma altre volte le ho trovate un po superflue. 

Come ho detto prima, lo consiglio a chiunque piacciono gli new adult m/m!


5 commenti:

  1. mi ha decisamente incuriosita. Potrei apprezzarlo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piace il genere, io te lo stra consiglio! Ci sta anche un'altro libro (che ho scoperto essere prima di questo) dedicato al fratello e a Jesse!

      Elimina
  2. Ciao! AMO questa serie, ho amato il primo libro (che ti consiglio di recuperare) e ho amato anche questo su Nick.
    Mi sento di difendere Nick per le parolacce, lui è fatto così e mi pare che migliori andando avanti nella storia, negli m/m (e ne leggo tanti) capita spesso questo cambiamento durante la crescita di un personaggio ;)

    RispondiElimina